Corso Dermopigmentazione Base ‘Sfumature’
Docenti: Arianna Grassi – Dott.ssa Federica Favero
Durata del corso: 5 giorni con prove pratiche su modella
Numero di studenti: massimo due persone
Sede: Via Garibotti, 18 – Cremona
Costo del corso: 2500 € – comprensivo di kit (macchina esclusa), manuale e attestato
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire alle persone che per la prima volta si approcciano al trucco permanente, le informazioni teoriche indispensabili per lavorare in sicurezza e solide basi pratiche, fondamentali per approfondire poi tutte le tecniche di dermopigmentazione.
Abbiamo strutturato questo corso in modo di fornire gli strumenti per iniziare questa meravigliosa professione in modo chiaro e preciso, senza confusione ma, al contrario, con chiarezza e metodo.
Parte Teorica
- Premesse
- Che cos’è il trucco permanente
- Aspetti fondamentali nella dermopigmentazione
- Anatomia della cute, degli occhi e della mucosa labiale
- Fisiologia della guarigione delle ferite cutanee
- Controindicazioni al trattamento
- La fase di consulenza
- Prescrizioni pre-trattamento – occhi, sopracciglia, labbra
- Il consenso informato
- Chimica dei pigmenti:
- Classificazione e normativa, schede di sicurezza
- Organici, inorganici e ibridi: differenze in densità e coprenza
- Come leggere la formulazione.
- Colorimetria: le caratteristiche dei colori
- Colori primari e complementari nel trucco permanente
- Fototipi e sottotoni: scala fitzpatrick e caratteristiche dei sei tipi
- Melanine e pigmentazione
- Individuare (e creare) il colore perfetto per ogni cliente – sopracciglia e labbra
- Cause principali dei viraggi di colore
- Macchina. Funzionamento ed impugnatura corretta del manipolo
- Aghi e configurazioni
- La linea. Esecuzione su carta e su sintetico
- La sfumatura. Esecuzione su carta e su sintetico
- Progettazione del sopracciglio:
- Complesso viso
- Ricerca della forma e correzione. Simmetria
- Disegno preparatorio: protocollo di esecuzione e fissaggio
- Protocollo di esecuzione completo del sopracciglio sfumato
- Posizione di lavoro
- Esecuzione delle foto prima e dopo il trattamento
- Protocollo di esecuzione del trattamento occhi infraciliare
- posizione di lavoro
- esecuzione delle foto prima e dopo il trattamento
- Progettazione delle labbra:
- Ricerca della forma ed eventuale correzione. Simmetria
- Disegno preparatorio: protocollo di esecuzione e fissaggio
- Protocollo di esecuzione completo del trattamento labbra “Secret Lips”
- Posizione di lavoro
- Esecuzione delle foto prima e dopo il trattamento
Parte Pratica
- Preparazione postazione di lavoro.
- Esercitazioni su carta.
- Esercitazioni su sintetico.
- Esercitazione assistita su modella per i trattamenti: sopracciglia, occhi e labbra.
Il materiale occorrente all’esecuzione del trattamento e delle esercitazioni durante il corso sarà messo a disposizione dall’Accademia.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato al termine del corso.


Costo complessivo di € 2500
Il primo versamento dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione.
NON SONO CONSENTITI I VIDEO DURANTE IL CORSO
Dr.ssa FEDERICA FAVERO & ARIANNA GRASSI – PMU Art Academy
Cell: +39 388 97 22 812 – Via Garibotti, 18 – Cremona
www.microblading-accademy-italy.com
Iscriviti ora
Richiedi la partecipazione al corso