Corso Base ‘Sopracciglio Iperrealistico’
Docenti: Arianna Grassi – Dott.ssa Federica Favero
Durata del corso: 4 giorni con prova pratica su modella
Numero di studenti: Individuale
Sede: Via Garibotti, 18 – Cremona
Costo del corso: 2200 € – comprensivo di manuale e attestato
Parte Teorica
- Premesse
- Che cos’è il trucco permanente-perché e quando si esegue
- Aspetti fondamentali nella dermopigmentazione
- Anatomia della cute
- Fisiologia della guarigione delle ferite cutanee
- Controindicazioni al trattamento
- La fase di consulenza
- Prescrizioni pre-trattamento
- Il consenso informato
- Chimica dei pigmenti:
- Classificazione e normativa, schede di sicurezza
- Organici, inorganici e ibridi: differenze in densità e coprenza
- Come leggere la formulazione
- Colorimetria: le caratteristiche dei colori
- Colori primari e complementari nel trucco permanente
- Fototipi e sottotoni: scala fitzpatrick e caratteristiche dei sei tipi
- Melanine e pigmentazione
- Individuare (e creare) il colore perfetto per ogni cliente
- Cause principali dei viraggi di colore
- Progettazione del sopracciglio:
- Complesso viso – ricerca della forma e correzione. Simmetria
- Regole principali nella forma del disegno
- Posizione delle sopracciglia
- Punti di altezza massima
- Disegno preparatorio: protocollo di esecuzione e fissaggio
- Panoramica sulle macchine: costituzioneed utilizzo
- Principi di funzionamento
- Rpm e velocità della mano
- Aghi e configurazione
- Esecuzione
- L’impugnatura corretta del manipolo ed esecuzione del movimento
- Tipi di movimento. Linea e sfumatura
- Esercizi su carta
- La linea ed esecuzione corretta del pelo
- Saturazione
- Velocità della macchina
- Esecuzione corretta del pelo
- I passaggi per ottenere un effetto realistico.
- Come ottenere un guarito eccellente
- Pelle
- Macchina
- Velocità
- Aghi
- Pressione
- Angolo di inclinazione
- Tensione della pelle
- Profondità
- Pigmento
- I diversi schemi di disposizione dei peli
- Protocollo geometrico di costruzione dei pattern
- Esecuzione delle foto prima e dopo il trattamento
Parte Pratica
- Preparazione postazione di lavoro.
- Esercitazioni su carta.
- Esercitazioni su sintetico.
- Esercitazione assistita su modella
Il materiale occorrente all’esecuzione del trattamento e delle esercitazioni durante il corso sarà messo a disposizione dall’Accademia.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato al termine del corso.


Costo complessivo di € 2200
Il primo versamento dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione.
NON SONO CONSENTITI I VIDEO DURANTE IL CORSO
Dr.ssa FEDERICA FAVERO & ARIANNA GRASSI – PMU Art Academy
Cell: +39 388 97 22 812 – Via Garibotti, 18 – Cremona
www.microblading-accademy-italy.com
Iscriviti ora
Richiedi la partecipazione al corso